Antonio è avvocato dal 1985 e Cassazionista dal 1993 ha svolto incarichi istituzionali come Giudice Conciliatore a Palermo (1985-1992) ed è stato più volte eletto Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palermo (dal 1990 al 1995), assumendo nel 1992 anche la funzione di Tesoriere.
È in quiescenza dal febbraio 2019, pur mantenendo l’iscrizione all’Albo.
Impegnato in ambito associativo e scientifico, è socio del Centro Studi di Diritto Fallimentare “Aldo Torre” dal 1982, di cui è stato Tesoriere (dal 1985) e Presidente (dal 2005). È stato socio fondatore della Camera Civile di Palermo (1989), ricoprendo il ruolo di Tesoriere e Consigliere Direttivo fino al 1996, nonché revisore dei conti per l’Unione Regionale delle Camere Civili di Sicilia (1992-1995). Nel 1996 ha cofondato l’Associazione “Avvocatura e Società Civile”, di cui è divenuto Coordinatore nel 2005.
Numerosi sono stati anche gli incarichi in Commissioni istituzionali: ha fatto parte della Commissione di Gratuito Patrocinio presso il TAR Sicilia (1990-1991) e presso il Tribunale di Palermo (1992-1995).
Ha avuto un ruolo attivo nell’organizzazione di eventi formativi e congressi a livello locale e nazionale, rappresentando in diverse occasioni istituzioni e associazioni in convegni giuridici e congressi scientifici nelle materie di diritto commerciale, fallimentare e processuale civile.
Dal 1986 è stato incaricato dal Ministero delle Finanze quale docente nei corsi di aggiornamento in Diritto Fallimentare per i funzionari dell’Ufficio Registro e IVA della Regione Sicilia.
Ha fatto parte della Commissione ministeriale per la riforma della legge fallimentare (1999), ed è stato relatore e docente in numerosi corsi di formazione professionale e master in ambito giuridico, organizzati da enti accademici e professionali tra il 1989 e il 2009.
Ha svolto anche attività editoriale e di coordinamento accademico: dal 2004 è nel Comitato di Redazione della Rivista Il Diritto Fallimentare edita da CEDAM e poi da Jacopelli.
Nel 2007 ha diretto il “Corso di Perfezionamento per le Professioni Legali” promosso da Avvocatura e Società Civile.
Nel 2009 ha ideato e coordinato, con il Centro Studi di Diritto Fallimentare e il Dipartimento DEMS, un corso di formazione per curatori fallimentari, articolato in cinque seminari, a testimonianza del suo costante impegno nella formazione giuridica di alto livello.
Dal 1980, Antonio Coppola ha ricoperto incarichi in oltre cento procedure concorsuali come Curatore fallimentare, su nomina dei Tribunali di Palermo, Agrigento e Termini Imerese.
Un incarico di particolare rilievo gli è stato conferito il 24 settembre 2015, quando, in seguito alle note inchieste giudiziarie che hanno coinvolto la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, è stato designato dalla Presidenza del Tribunale quale Amministratore Giudiziario di uno dei patrimoni sequestrati più rilevanti per entità e complessità, a conferma della sua reputazione di professionista altamente affidabile.
Ha, inoltre, maturato una significativa esperienza in ambito arbitrale, avendo partecipato a numerosi Collegi Arbitrali, in dieci dei quali ha svolto il ruolo di Presidente. È stato altresì componente della Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Palermo, confermando il proprio impegno nella promozione di strumenti alternativi di risoluzione delle controversie.
È anche autore di numerosi articoli, inchieste e note giuridiche, pubblicati su quotidiani e riviste specializzate, contribuendo allo sviluppo del pensiero giuridico e offrendo analisi e approfondimenti su temi di diritto fallimentare, civile e commerciale.