
WeNetLegal offre consulenza legale qualificata a istituzioni bancarie, finanziarie e assicurative impegnate nei processi di trasformazione digitale, supportando anche le start-up innovative che operano in questi settori. L’attività dello studio si concentra sull’analisi e la gestione degli aspetti giuridici legati all’adozione di tecnologie avanzate, tra cui l’intelligenza artificiale, l’analisi dei big data, la sicurezza informatica e la protezione dei dati personali.
Particolare attenzione è dedicata alle questioni normative e contrattuali connesse allo sviluppo e utilizzo di tecnologie emergenti come la blockchain, i registri distribuiti (DLT), le valute virtuali, i sistemi di pagamento digitali e le nuove modalità di finanziamento, tra cui le offerte iniziali di monete (ICO) e il crowdfunding. Lo studio assiste anche nell’ambito delle tecnologie di regolamentazione (regtech), dell’identità digitale e delle soluzioni basate sull’Internet of Things.
WeNetLegal fornisce supporto legale a piattaforme per lo scambio di criptovalute, fornitori di servizi di custodia digitale e soggetti che operano nell’emissione o nella gestione di nuovi asset virtuali e fondi di investimento in criptovalute. I professionisti dello studio redigono pareri legali in merito alla qualificazione dei token come strumenti finanziari, sia in Italia che nelle principali giurisdizioni europee, e si occupano della predisposizione di richieste formali alla CONSOB, oltre a organizzare incontri tecnici con l’autorità di vigilanza per la presentazione dei progetti.
Lo studio è inoltre specializzato nella redazione degli strumenti legali necessari alla realizzazione di progetti blockchain, quali il white paper, il contratto di acquisto dei token (token purchase agreement) e le valutazioni fiscali relative alla gestione delle criptovalute e ai capitali raccolti tramite ICO. Grazie a una rete consolidata di studi legali esteri con competenze specifiche nel settore crypto, WeNetLegal è in grado di assistere la propria clientela anche in ambito transnazionale, offrendo un supporto completo e coordinato a livello internazionale.